 Roma - I paesi BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) starebbero studiando un modo per contribuire all’aumento dei fondi a disposizione del Fondo monetario internazionale, secondo quanto riporta il Financial Times, citando fonti interne dei paesi.
Roma - I paesi BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) starebbero studiando un modo per contribuire all’aumento dei fondi a disposizione del Fondo monetario internazionale, secondo quanto riporta il Financial Times, citando fonti interne dei paesi.I negoziati potrebbero risultare in un importante annuncio forte in occasione del G20 (il prossimo mese) che riesca a ripristinare la fiducia dei mercati. Nell’articolo del quotidiano britannico si legge anche che i paesi starebbero studiando un modo per aumentare la partecipazione delle economie in via di sviluppo nel contrastare la crisi del debito dell’Eurozona.
I BRIC starebbero valutando la possibilità di acquistare bond ad hoc per finanziare direttamente l'Fmi o erogare finanziariamenti allo "special purpose vehicle" dell’istituto di Washington. I fondi verrebbero utilizzati per finanziare nuove linee di credito del Fmi e prevenire effetti contagio della crisi in Europa.
Il giornale inglese riporta che una importante carica europea ha accolto in maniera positiva la notizia, perché la crisi che l’Europa sta vivendo è troppo grande per essere risolta soltanto dall'Unione europea.
Nessun commento:
Posta un commento